La visita medico-nutrizionale consta di:
A) Colloquio educativo alimentare + Colloquio Anamnestico e Nutrizionale: valutazione di patologie, fattori di rischio e familiarita` per patologie; informazioni sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita.
B) Visita Medica generale
C) Visita Nutrizionale con misurazioni antropometriche
D) Impedenziometria
E) Schema dietetico
L'approccio educativo alimentare è fondamentale per autonomizzare il paziente nella gestione del peso.
L' impedenziometria consiste in un esame, non invasivo, effettuato con l'analizzatore di massa corporea o bioimpedenziometro.
Non puo` essere eseguito in soggetti portatori di pace-maker, mentre nei portatori di protesi metalliche (anca, ginocchio ecc. ), il metallo della protesi potrebbe alterare il risultato delle misurazioni effettuate dal dispositivo.
La Dieta Mediterranea è il regime alimentare ottimale per uno stile di vita sano senza troppe rinunce.