Inquadramento E Seduta Chiropratica, cos'è?
Nella prima seduta chiropratica lo specialista si forma un'idea generale circa la condizione del paziente. Il chiropratico inizia con un esame obiettivo e con alcune domande sullo stato di salute passato e sui motivi che hanno spinto il paziente a chiedere un consulto. : La prima seduta chiropratica di soggetti affetti da patologie a carico del sistema neuro-muscolo-scheletrico è forse il momento più importante e delicato nella fase di diagnosi e trattamento delle persone che scelgono, su consiglio del medico o su propria iniziativa, di recarsi da questo specialista. Il chiropratico svolge un'accurata analisi dello stato di salute del paziente raccogliendo tutte le informazioni della sfera fisica, in particolare sulla patologia che ha portato alla richiesta di un consulto e su eventuali problemi di salute precedenti, e di quella personale-emozionale, come la situazione lavorativa e familiare. Lo specialista mira a ottenere un quadro più possibile dettagliato del problema. Le procedure utilizzate a scopo diagnostico sono, nella maggior parte dei casi, la palpazione statica o dinamica, l'esame neurologico dei riflessi, il test ortopedico, la radiografia, l'analisi posturale, il controllo muscolare. Gli esami e i controlli utili a livello diagnostico non comportano alcun dolore. Il trattamento chiropratico vero e proprio, infatti, inizia solitamente nelle sedute successive e anche in queste è molto raro che le manipolazioni effettuate comportino dolore. Lo ...
[continua a leggere]