Visita Chirurgia Toracica, cos'è?
La visita di chirurgia toracica è un atto medico finalizzato a valutare utilità e fattibilità di un intervento chirurgico al torace nella terapia di svariate patologie, tra cui la principale è il tumore del polmone. Può svolgersi all'interno di un ospedale oppure nello studio privato di un chirurgo toracico. : Nonostante non sia l'unico motivi per cui si può aver bisogno di rivolgersi ad un chirurgo toracico, la principale indicazione per la visita di chirurgia toracica è lo studio dei tumori del polmone. Vi possono accedere sia pazienti con sospetto che pazienti con già la diagnosi di malattia. Nel primo caso il chirurgo, prescrive gli accertamenti necessari a definire la diagnosi, come esami di radiologia (come la TAC) o la broncoscopia. La broncoscopia è un esame di endoscopia che utilizza un sottile tubicino per esplorare le vie respiratorie più grandi ed eventualmente prelevare del materiale biologico da inviare in anatomia patologica per definire la natura tumorale o meno di una lesione individuata, ad esempio, alla TC. In caso di diagnosi già nota, invece, il chirurgo toracico acquisisce tutti i referti già prodotti da altri specialisti, tra i quali gli oncologi, e valuta se i pazienti sono candidabili all' exeresi chirurgica del tumore oppure se devono essere trattati con altre terapie, quali chemioterapia e radioterapia. Se l'operazione è fattibile, il chirurgo prescrive al paziente degli esami preoperatori e una visita dall'anestesista, al quale ...
[continua a leggere]